INGREDIENTI
- 1 faraona da disossare o disossata
- 200 g di macinato di pollo
- 100 g di pesto di salsiccia
- 50 g di pangrattato
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di passito
- 1 cucchiaino di pinoli
- 2 prugne secche
- sale e pepe q.b.
PER LA SALSA ALL’ARANCIA
- 1 arancia grande non trattata
- 100 ml di brodo di carne
- 1 bicchierino di passito
- 20 ml di vino bianco fermo
- 2 chiodi di garofano
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaio di maizena
- 1 scalogno
PREPARAZIONE
1.
Togliere la faraona dal frigo 3 ore prima di cucinarla e condirla con sale, pepe e un filo di olio.
2.
Mettere tutti gli ingredienti della farcia n una ciotola capiente e mescolarli bene regolando di sale e pepe.
3.
Stendere a libro la faraona disossata con la pelle rivolta verso il tagliere precedentemente condita con sale e pepe; disporre al centro di essa il ripieno formando un cilindro. Prendere filo da cucina e prepararsi a richiuderla formando un cilindro.
4.
Una volta legata per bene, condire con sale e pepe a piacere, prima di mettere in forno.
5.
Infornare nel forno preriscaldato a 190 gradi per 30 minuti circa oppure se si ha un termometro da carne, sarà pronta quando risulteranno almeno 75 gradi al cuore.
PER LA SALSA: con l’aiuto di un pela patate ricaviamo 2 o 3 bucce di arancia possibilmente private della parte bianca e le tagliate a julienne.
6.
Pelate la stessa arancia a vivo e ricavate con la metà di essa delle mezzelune pulite e con l’altra metà il succo e mettetelo da parte.
7.
Tritate lo scalogno il più fine possibile, brasatelo dolcemente in un pentolino e sfumatelo successivamente con il passito facendogli perdere tutto l’alcool; aggiungete le zeste di arancia tagliate a julienne, il miele, la senape e cuocete per 2 minuti a fuoco basso.
8.
In una ciotola mescolate il succo dell’arancia con la maizena fino a che non diventi un composto liscio e senza grumi, versatelo nel pentolino e portatelo ad ebollizione continuando a mescolare; regolate di densità aggiungendoci eventualmente un goccio d’acqua; regolate anche di sale e pepe.
Togliete dal forno la faraona ripiena e fatela riposare per qualche minuto.
9.
Tagliatela a fettine di 1/2 cm, impiattate e condite con la salsa all’arancia preparata precedentemente. Servire calda.
PRODOTTI IN RICETTA
QUESTO È IL TUO PRIMO ACQUISTO? VUOI RICEVERE UNO SCONTO DEL 10%?
iscriviti alla newsletter e ricevi il coupon!
fai il tuo primo ordine!
HAI QUALCHE DOMANDA?
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rimani sempre informato su tutte le novità e ricevi in anteprima
le nostre offerte esclusive.